Freschi di stampa … o quasi

UNA QUESTIONE DI QUALITA’ : Avanzare nella guerra totale contro il capitalismo / Giovanni Maletta. – Cosenza : Biblios-Archiv, 2023 – 54 p. -(Stampa cartacea a sostegno della propaganda anarchica) – Per contatti e richieste: «biblios.archiv@autistici.org»

NUNATAK : rivista di storie, culture, lotte della montagna – N. 71-72, inverno-primavera 2024. Sommario: Editoriale; Il trattore è nudo; Sabato Gaza assomigliava al Nagorno Karabakh; Baite di piombo. Una racconto degli anni ’70; La vendetta della tradizione. Su come il sapere tradizionale trasmette idee dissidenti; In coda sull’Himalaya; Questa terra … la “mia” terra?; Ambouern. Il maggiociondolo: pianta malefica. – 1 copia € 3,00 (+ 1,50 per spese di spedizione) – Per contatti: «nunatak@autistici.org»

GERMINAL : giornale anarchico e libertario di Trieste, Friuli, Isontino, Veneto, Slovenia e … – N. 134 – Per contatti e richieste: «germinalredazione@gmail.com». Un giornale di 40 pagine che si occupa di molteplici questioni di cui sarebbe assai complicato anche tentare un accenno. Segnaliamo però alcuni interventi che danno una idea almeno del foglio: PALESTINA: fermare l’orrore, costruire il futuro, a firma di Massimo Varengo; diverse le pagine gli interventi sulla sanità pubblica, o meglio sulla sua sempre più vasta dismissione a favore ovviamente di quella privata, che pochi possono permettersi; Con el Rùsac in spala: alcune considerazioni sulla latitanza e la sua scelta, intervento elaborato il 7 marzo scorso nel carcere di Sanremo la Luca Dolce detto Stecco; interventi sull’antimilitarismo, il “nucleare” e tanto altro ancora.

LE MONDE LIBERTAIRE : Le mensuel sans dieu ni maitre de la Federation anarchiste, N. 1861, maggio 2024. Per contatti: Le monde libertaire: 145, rue Amelot – 75011 Paris. Una rivista di 64 pagine ben curata in ogni suo aspetto. In questo esemplare il Dossier è dedicato alla Education autogestionnaire, cooperative et libertaire. Segnalo l’intervento di natura storica concernente le circostanze della morte di Buenaventura Durruti, avvenuta il 2o novembre 1936 sul fronte di Madrid in seguito alle pressioni su di lui avanzate da molteplici personaggi “influenti” della gerarchia CNT e FAI affinché si trasferisse nella capitale, con parte della sua colonna di miliziani, dal fronte d’Aragona ove si recò con i volontari della colonna che porta il suo nome fin dal 24 luglio 1936. A seguito della traduzione in francese (di Daniel Pinòs) della intervista integrale rilasciata dalla compagna di Durruti, Emilienne Morin, nel 1977, alla rivista spagnola Interviu, Le Monde Libertaire l’ha pubblicata nei suoi due fascicoli del febbraio e del marzo 2024. Si possono avere più notizie in merito sul sito http://gimenologues.org

INATTUALE : Bollettino di critica e cultura anarchica – N. 1, aprile 2024. Senza prezzo. Per contatti: «inattuale@riseup.net» – «Questo bollettino nasce dall’incontro tra alcuni distributori ed editori di stampa anarchica, con l’obiettivo di stimolare e spingere discussioni su basi antiautoritarie. Queste pagine includeranno recensioni di libri, approfondimenti, ricerche, liste di distributori ed editori, annunci di fiere ed altro ancora. Per incoraggiare il dibattito, si accettano contributi e critiche ad articoli qui pubblicati, che verranno inseriti se rispettano i criteri di questo progetto» (dalla ultima pagina). Il fascicolo include un INSERTO IN-ATTUALE, ovvero lo scritto: Nella transizione «bellica» dei capitalismi, a firma di Giovanni Maletta (Cosenza, 29.03.2024), 8 pagine complessive.

Lascia un commento